L'associazione Hermes APS nasce nel 2010 dalla sintonia di un gruppo di genitori che vivono la disabilità all'interno del proprio nucleo familiare e che quotidianamente si confrontano e gestiscono le difficoltà e i disagi connessi a questa specifica realtà.
L'associazione cresce nel corso degli anni per l'impegno costante dei genitori coinvolti e grazie all'incontro di operatori e volontari che, pur non vivendo direttamente l'esperienza della disabilità, condividono le finalità e i valori dell'Associazione.
L'esigenza di costituire un'associazione nasce dalla convinzione che ogni individuo è un essere unico, diverso dagli altri, con le proprie peculiarità e bisogni. La disabilità rappresenta un aspetto della persona e non la variabile che ingloba l'essenza dell'individuo nella sua interezza. La Hermes APS, tra le finalità, si pone l'obiettivo di favorire la tutela dei diritti e l'uguaglianza sociale della persona con disabilità.
Attraverso percorsi socio educativi occupazionali, aperti e dinamici, ne promuove il benessere, la socialità e l'integrazione nella società, al fine di superare l'isolamento e la reclusione a domicilio o negli istituti.
L'Associazione si impegna oggi di costruire fondamenta solide per sostenere la persona con disabilità anche nel domani. Si propone di progettare e concretizzare il "Durante Noi" al fine di accompagnare, nel qui e ora, la persona con disabilità per vivere una condizione di vita diversa e di valore, riconoscendo e tutelando i propri diritti.
La costruzione di radici stabili oggi, potrà promuovere un "Dopo di Noi" che garantirà diritti e bisogni della persona con disabilità.
La missione dell'Associazione HERMES APS è impegnarsi oggi al fine di realizzare domani il "Dopo di Noi" migliore possibile per la persona con disabilità.