Loading...

Attività socio occupazionali

Attività socio occupazionali

Laboratorio musicale e musico terapia

Obiettivi: sviluppare la sensorialità, scoprire nuovi canali di comunicazione, aumentare la coordinazione locomotoria, scaricare le tensioni emotive.

Descrizione: la musica a differenza di altre discipline è un linguaggio "non verbale", il corpo si comporta come una cassa di risonanza, assorbe vibrazioni e ascolta. Il suono, attraverso il quale si sviluppano le capacità sensoriali, motorie, espressive, socio-affettive è l'elemento che si intende riportare nel percorso musicale. Le stimolazioni sonore aiutano la conoscenza di sé stessi e sono mezzo di interiorizzazione delle caratteristiche spazio-temporali.

Attività socio occupazionali

Danza terapia

Obiettivi: acquisire maggior consapevolezza del proprio corpo, sperimentare nuove forme di espressione per il superamento delle paure, nelle relazioni con gli altri.

Descrizione: nel laboratorio di danza si stimola l'incontro e il benessere di ogni partecipante attraverso il movimento, la musica, il corpo e la voce; il tutto in un clima ludico e accogliente. In questo contesto ogni differenza viene integrata e condivisa nel gruppo, mantenendo la propria individualità, un approccio pedagogico che può essere usato con tutte le differenti abilità.

Attività socio occupazionali

Yoga / educazione motoria

Obiettivi: mantenere o aumentare le abilità motorie; controllare l'equilibrio e la coordinazione; correggere atteggiamenti posturali scorretti. Sperimentare posizioni Yoga per il rilassamento psico-fisico.

Descrizione: l'attività fisica e il movimento quali elementi fondamentali per il benessere psicofisico di ognuno e ancor più della persona disabile. Il movimento proposto come attività ludico-sportiva volta a promuovere l'interazione tra il corpo e la mente nel rispetto delle abilità di ciascuno.

Attività socio occupazionali

L'angolo della bellezza

Obiettivi: curare e valorizzare il proprio corpo; aumentare l'autostima, la sicurezza e la fiducia nei rapporti;

Descrizione: si tratta di un "angolo speciale" dove promuovere il benessere psichico attraverso la cura del proprio corpo. Grazie alla collaborazione gratuita di professionisti del settore, i ragazzi potranno usufruire di trattamenti estetici con cui riscoprire il piacere di piacersi. La bellezza fisica diventa il linguaggio per relazionarsi con gli altri e per superare il senso di rifiuto per il proprio corpo percepito come non bello.

Attività socio occupazionali

Laboratorio di arte e pittura

Obiettivi: sviluppare capacità manuali; interagire con il gruppo; lavorare in autonomia.

Descrizione: creazioni artigianali realizzate mediante tecniche di lavorazione della ceramica, tessitura, sartoria, falegnameria, pittura su tela e seta. Laboratori di restyling, recupero, riciclo e restauro di beni destinati a diventare rifiuti, come vecchi mobili, complementi d'arredo, oggetti e materiali vari.